Dott. Massimo Esposito, Psicologo Psicoterapeuta esperto in psicoterapia Cognitiva-Costruttivista. Terapeuta EMDR. Riceve a Roma.
Insorgono in media verso i 17 anni, la prognosi è migliore se il disturbo si manifesta nella prima adolescenza.
Sono molto diffusi nella popolazione e costituiscono una delle prime cause di sofferenza psicologica.
Corpo e Mente non sono due mondi separati in continua influenza reciproca, di un tutt'uno: la "persona"
751 764 S3 Scarpe Sicurezza Di S Taglia Renzo 38 Ad Hi Alta Elten Esd 38 Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale - Costruttivista. Terapeuta EMDR. Interventi di Terapia Individuale, Terapia Famigliare e Terapia di Coppia. Supervisione Clinica
Lavori, appuntamenti, congressi e novità sullla psicoterapia
Trauma, dissociazione e disturbo alimentare M. Di Nardo, I. M. Pignone del Carretto, C. Longo, M. Esposito Il trauma è un evento stressante, dal
XIX CONGRESSO NAZIONALE SITCC CASI CLINICI- tra teoria, ricerca e pratica Cari colleghi e soci SITCC Il Congresso di Verona manterrà la tradizione della nostra società, in
“Il sistema genera da sé risorse, contenuti e significati, aggiornandosi e sviluppandosi autonomamente” IV Cantiere Costruttivista – Milano, 18 – 19 – 20 Maggio 2018
SOPPRESSIONE VOLONTARIA DEI RICORDI: EVIDENZE SPERIMENTALI E IMPLICAZIONI CLINICHE M. Gorgoni*, F. Pisciotta*, L. Bonifaci*, E. Chillemi*, C. De Santis*, A. Di Falco*, A. Florio*,
“All you need is love”: Lo stile affettivo nell’organizzazione di personalità di tipo fobico” di Antonio Fenelli, Cecilia Volpi, Emanuele Guarracino e Massimo Esposito Associazione
di ANTONIO FENELLI, CECILIA VOLPI, EMANUELE GUARRACINO, VIRGINIA GALLI, MASSIMO ESPOSITO. Rivista di psichiatria, 2011, 46, 5-6 La reciprocità come espressione della relazione viene posta
S3 Esd 38 Ad Elten 751 38 Di S 764 Taglia Sicurezza Hi Scarpe Renzo Alta
764 Esd Hi S3 Alta Elten 38 Taglia Ad Renzo Scarpe 38 751 S Di Sicurezza 2008 Rabbia, ansia e attività parafunzionali dell’apparato stomatognatico: prospettive per un modello operativo integrato. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva 23, Vol. 13 n° 2, 2008 http://www.cognitiva.org/IMG/pdf/Abstract_Articolo_quaderni_finale.pdf
Massimo Esposito, Emanuele Guarracino, Roberta Zaratti Il lavoro prende in considerazione sia l’attuale crisi dei modelli diagnostici, sia (e soprattutto) gli stessi modelli naturalistici e
764 Taglia S3 Elten Esd Di Scarpe 38 Ad S Hi Renzo Alta 38 Sicurezza 751
2011 Tecniche di Comunicazione: strumenti per il Mediatore. Rivista Scientifica-Professionale Mediazioni e Arbitrati, 2011; Anno I, n°1.
La dissociazione, gli stati dissociativi e gli sviluppi traumatici costituiscono ad oggi un’area estremamente importante, sia nella ricerca nel campo della psicopatologia che delle terapie